Secondo EuropaPress, oggi 17 settembre 2018, la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato che prevede di mettere in circolazione i nuovi modelli di banconote da 100 e 200 euro a partire dal 28 maggio 2019. Questi nuovi biglietti saranno adattati con alcune piccole modifiche rispetto a quelli attualmente in circolazione (che saranno gradualmente sostituiti). Le modifiche più evidenti riguardano i livelli di sicurezza. La banda metallizzata in argento e i due simboli dell’euro rimangono invariati, mentre l’olografia sarà visibile quando si muovono. I numeri che identificano il valore nominale saranno color smeraldo e includeranno piccoli simboli dell’euro al loro interno. La loro altezza sarà leggermente ridotta, pur mantenendo la stessa lunghezza, per equipararli alle banconote da € 50 e in questo modo renderne più facile l’uso da parte dei cittadini e dei bancomat. Nell’ambito della stessa dichiarazione, si riferisce che in questa serie denominata Europa, non verranno emesse banconote da 500 €, anche se la BCE da quest’anno 2018 non fornisce più banconote da 500 € alle sue banche, ma le banconote della vecchia serie continueranno a circolare a tempo indeterminato fino a nuova disposizione.
Ciò non influisce sul pagamento dei premi MegaMillions
indipendentemente dai nuovi biglietti messi in circolazione, i pagamenti dei premi che corrispondono ai nostri clienti saranno inseriti direttamente nel tuo account utente e saranno automaticamente disponibili. È senza dubbio l’opzione migliore, perché se intendi riscuoterlo in banconote a corso legale, l’unica soddisfazione sarebbe quella di arrivare a casa e, da solo, lanciare in aria l’intera pila di banconote e lasciarle cadere. uno sopra l’altro come se fosse pioggia, ma… lo svantaggio è il peso. Se prendiamo come esempio il più alto montepremi di MegaMillions, che era di 522 milioni di dollari, e sappiamo che ogni banconota da un dollaro ha un peso di 1 gr. ciò significherebbe trasportare più di mezza tonnellata di peso. Meglio un bonifico bancario!