LOTTOHOY
Seleziona una pagina

Come individuare una truffa al MegaMillions

Ci sono persone che vogliono arricchirsi a spese di chi è entusiasta di vincere al Mega Millions. Questi individui, in modo fraudolento, useranno il nome della lotteria per contattare le loro possibili vittime. Se giochi al Mega Millions fisicamente, acquistando il biglietto direttamente da un punto vendita autorizzato, stai certo che nessuno, con nessun pretesto, ti contatterà via e-mail, telefono o social media per dirti che hai vinto un grande premio. Se invece sei un giocatore abituale online, fai sempre attenzione a giocare con aziende o piattaforme legali che soddisfano tutti i requisiti di sicurezza su Internet, proprio come facciamo noi di LottoHoy. Se hai registrato un account, riceverai le tue vincite direttamente nel tuo saldo utente. I truffatori cercano mille modi per convincere la loro vittima a fornire dati personali o finanziari e inviare denaro con la scusa di presunte spese, tasse, commissioni di intermediazione, ecc…

Metodi utilizzati dai truffatori nelle lotterie

Il primo e più importante consiglio è di non fidarsi se qualcuno ti dice che hai vinto un premio in una lotteria a cui non hai partecipato. Quindi, controlla il modo in cui cercano di contattare la vittima: fai attenzione alle richieste via e-mail: in generale, i truffatori inviano un’e-mail alla possibile vittima, informandola che è stata fortunata e ha vinto una grossa somma di denaro, per la quale deve pagare una tassa o una commissione per riscuoterla. Un altro trucco in questo tipo di comunicazione via e-mail è indicare che i premi possono essere riscossi cliccando su un link. In questo caso è possibile che vogliano installare uno spyware nel tuo sistema per rubare le informazioni nel tuo computer. Comunicazioni tramite posta ordinaria: come nel caso dell’e-mail, il truffatore cercherà di convincere la vittima a inviare una certa somma di denaro per riscuotere il premio. Anche per telefono: di solito si tratta di una comunicazione personalizzata, con persone abituate a imbrogliare. Di solito si identificano come membri dello staff di Mega Millions per renderla più credibile e chiedere una certa somma di denaro per pagare le spese di riscossione. In altri casi cercheranno di ottenere le coordinate bancarie della vittima per accedere ai suoi conti. Un’altra forma di truffa per telefono consiste nell’inviare un messaggio di testo per contattare un certo numero che informerà del premio e di come accedere al pagamento. In genere, il numero di telefono che indicano è un numero a tariffa maggiorata. Truffa tramite social network: in questi casi, come nei precedenti, il sistema è solitamente identico: i truffatori ti contattano tramite Facebook, Twitter o un altro social media dicendo che hai vinto un premio importante al Mega Millions.