Sotto questo titolo LOTTERIE: “Affare o rischio” faremo una piccola rassegna delle emozioni, sia dal punto di vista del giocatore che da quello dell’organizzatore del gioco d’azzardo. Nel mondo delle lotterie sia “l’affare che il rischio” possono influenzare entrambe le parti del gioco, ed è proprio questo che lo rende interessante.
Lotterie, estrazioni o scommesse
Per il giocatore può essere un affare perché una piccola somma di denaro spesa per l’acquisto di un biglietto può fruttare una somma enorme a seconda del numero di numeri indovinati, e questo di solito va dal semplice rimborso dell’importo giocato a una somma prestabilita come premio massimo (che può rappresentare 20.000 volte l’importo giocato alla lotteria di Natale). Nel resto delle lotterie, delle estrazioni e delle scommesse, la redditività varia a seconda delle vincite. Per l’ente organizzatore È sempre un affare. Nelle lotterie con biglietti con numeri prestabiliti, in cui non è stato possibile vendere tutti i biglietti disponibili, tutti i premi che potrebbero corrispondere a questi biglietti invenduti saranno aggiunti a loro vantaggio, oltre ai piccoli premi che non vengono riscossi per molteplici motivi (il giocatore dimentica, biglietto perso o scaduto, ecc.) e altro ancora dal 2013 c’è una tassa del 20% sui premi superiori a 2.500 € in Spagna.
Lotteria, estrazioni o scommesse: i rischi
Per il giocatore ci sono in realtà pochi rischi in questo caso, a parte perdere i biglietti o superare la data di scadenza. Ma il rischio maggiore è sprecare soldi acquistando biglietti che non vengono premiati. Ma l’illusione per ciò che il giocatore può ottenere è sempre maggiore dell’investimento fatto. Ma… e se qualcuno vince il jackpot? Il rischio per l’organizzatore della tradizionale lotteria con biglietti a numeri prestabiliti è di non vendere il numero di biglietti necessario a coprire almeno l’importo del premio da assegnare. Questo non accade con le altre lotterie e scommesse, poiché i premi vengono calcolati in base all’importo raccolto. Di solito il 55% dell’importo raccolto è destinato ai premi e alle varie categorie.