LOTTOHOY
Seleziona una pagina

Qualcuno ha mai sognato di vincere un grosso premio alla lotteria? Magari all’EuroMillions? Forse tutti i lettori di questo articolo, pur sapendo che è difficile, ma l’illusione non è persa. Si gioca per vincere! Giocare per divertirsi è come giocare a calcio o alla PlayStation, anche se in entrambi i casi si gioca per vincere. Non esistono formule matematiche per vincere, perché è un gioco d’azzardo in cui le palline escono casualmente dal tamburo in modo del tutto indisciplinato, ma… ci sono sempre piccoli trucchi che possiamo seguire.

Consigli e strategie per vincere all’EuroMillions

Sono stati scritti centinaia di manuali e formule “segrete” per influenzare e aiutare il giocatore, ma fondamentalmente tutti si basano su due forme di compilazione dei biglietti: manuale o casuale.

  • Il modo manuale consiste nel scegliere personalmente i numeri e le stelle.
  • Il modo casuale consiste nel lasciare che sia il sistema stesso a scegliere la combinazione per il giocatore. Questo sistema ha un vantaggio importante, ovvero la combinazione non si ripete, e d’altra parte la comodità di premere semplicemente un tasto.

La scelta dei numeri è molto importante e, sebbene ci sia sempre chi pensa che la lotteria sia pura fortuna, ciò non significa che non si possa avere un metodo per scegliere i numeri con cui giocare. Non esiste un metodo affidabile al 100%, ma alcuni sistemi di combinazione possono aiutarti ad avere fortuna. Alcuni preferiscono utilizzare sistemi matematici, altri preferiscono fare combinazioni diverse basate sul proprio istinto, o cercare la combinazione in date che suggeriscono qualche effemeride o evento.

Mescolare numeri pari e dispari

Il biglietto dell’EuroMillions è composto da una tabella principale di 50 quadrati numerati rispettivamente da 1 a 50. Il 50% sono numeri pari e il restante 50% sono numeri dispari. Si consiglia la formula 2/3 o 3/2, ovvero scegliere 2 numeri pari e altri 3 numeri dispari, oppure invertire e scegliere 3 dispari e 2 pari. Non è consigliabile creare una combinazione composta solo da numeri pari o dispari. È molto improbabile che una combinazione risulti vincente, anche se non impossibile.

Combinare numeri bassi con numeri alti

Molti giocatori utilizzano un sistema basato sulla combinazione di date. Questo non è consigliabile perché i risultati di queste combinazioni di solito danno numeri bassi fino al 30, lasciando i restanti 20 numeri senza possibilità. Come nel caso precedente di numeri pari e dispari, è consigliabile utilizzare un parametro di 2/3, 3/2, 1/4 o 4/1. Se è vero che i 50 numeri entrano in gioco e tutti hanno le stesse possibilità di uscire, ma si gioca solo con i primi 30 numeri, è molto probabile che in caso di vincita il premio debba essere diviso con molte persone che hanno utilizzato lo stesso sistema.

La teoria dei numeri freddi e caldi

Partendo dal presupposto che tutti i numeri hanno le stesse possibilità, ci sono giocatori che si affidano alla fortuna per ripetere combinazioni che sono state già premiate in precedenza, o numeri che tendono ad uscire più frequentemente (questi numeri sono chiamati numeri caldi). Altri giocatori usano la tecnica opposta, cioè cercare numeri che tendono ad uscire molto raramente, e che non sono nemmeno usciti nelle ultime 15 o 20 estrazioni (in questo caso sono chiamati numeri freddi). (in questo caso sono chiamati numeri freddi)

Si consiglia di non ripetere combinazioni già assegnate.

Si consiglia di non ripetere combinazioni già assegnate, non perché sia impossibile ripeterle, ma perché statisticamente la matematica dice che c’è solo 1 possibilità su 76 milioni che ciò accada. Tuttavia, il giocatore è libero di agire come meglio crede, e talvolta andare contro le statistiche può essere premiato.

Evitare combinazioni di serie di numeri consecutivi

Le serie di numeri consecutivi come 21, 22, 23, 24, 25 o 28, 29, 30, 31, 32 sono improbabili, anche se non impossibili. Una combinazione vincente con queste caratteristiche non è stata data fino ad oggi, ma… chi lo sa!

Evitare serie di numeri con la stessa fine

Come nel caso precedente, è sconsigliabile anche creare una combinazione che contenga 5 numeri con la stessa terminazione, come ad esempio: 3, 13, 23, 33, 43 o 9,19, 29, 39, 49 Può essere divertente, puoi anche darti questa possibilità e ottenere una ricompensa, ma è anche vero che molti altri avranno seguito la stessa idea e in caso di premio da dividere tra tanti.

Non è consigliabile una combinazione con i 5 numeri iniziali

Una combinazione di queste caratteristiche, 1, 2, 3, 4, 5 è così semplice che in caso di vincita potrebbero esserci migliaia di vincitori, poiché molti giocatori la useranno per semplice curiosità, feticismo o anche per comodità.

Serie di numeri che formano disegni

Quelle combinazioni di numeri sul biglietto sono composte da linee rette dall’alto verso il basso, da sinistra a destra o in diagonale. Di solito è un tipo di scommessa molto comune e per questo motivo di bassa redditività in caso di vincita. Scommettiamo su combinazioni di numeri pari e dispari, alti e bassi insieme.

Evitare combinazioni di numeri multipli

Combinazioni come 3, 9, 12, 15, 18, che ci lasciano soli nella prima metà della tabella, o combinazioni come 7, 14, 21, 28, 35, o 10, 20, 30, 40, 50, nonostante combinino elementi come pari e dispari, alto e basso, sono spesso combinazioni molto popolari e utilizzate. Come nei casi precedenti, questo tipo di scommessa è molto utile e di conseguenza molte scommesse simili possono coincidere quando si tratta di distribuire i premi.

Combinazioni con numeri che seguono emozioni personali.

Come abbiamo visto nella sezione dei numeri bassi e alti, le combinazioni di numeri estratte da calcoli basati sulle emozioni, di solito danno combinazioni di numeri inferiori a 31, lasciando il resto dei numeri senza possibilità. In ogni caso, se il tuo istinto ti porta a optare per questo modo di cercare numeri fortunati, è consigliabile completare la combinazione con almeno una coppia di numeri tra 32 e 50.

Vincere jackpot milionari o piccole somme?

Entrambe le opzioni possono essere valide, anche se il calcolo delle probabilità è molto diverso se si sceglie l’una o l’altra possibilità. L’equilibrio perfetto di solito è nel mezzo. Quando parliamo di EuroMillions, vediamo che la probabilità di vincere il jackpot è 1 su qualcosa più di 139 milioni, mentre le possibilità di vincere il premio più basso sono 1 su 21. Tutto questo è distribuito tra le 13 categorie di EuroMillions.