LOTTOHOY
Seleziona una pagina

Lo sapevi che molti monumenti storici sono stati costruiti grazie alla lotteria?

Pensiamo spesso alla lotteria come a un gioco di fortuna, un’occasione per cambiare la propria vita. Ma nella storia, la lotteria ha fatto molto di più: ha contribuito a costruire città, restaurare monumenti e finanziare opere pubbliche.

La lotteria non è solo un passatempo. È stata – e in molti casi lo è ancora – uno strumento potente di finanziamento collettivo. Scopriamo insieme come la fortuna ha lasciato il segno nella storia.

Un po’ di storia: la lotteria nasce per il bene comune

Oggi giochiamo all’EuroMillions, al Powerball o alla lotteria nazionale per vincere premi, ma in origine la lotteria era pensata per raccogliere fondi destinati a opere pubbliche.

Uno dei primi esempi risale al XV secolo nei Paesi Bassi, dove le autorità organizzavano lotterie per finanziare ospedali e mura cittadine. In Spagna, la Lotería Nacional fu istituita nel 1763 proprio per aumentare le entrate dello Stato senza alzare le tasse.

Il principio era semplice: molti contribuiscono con poco, sperando in una grande vincita, e quei soldi vengono investiti in progetti per la comunità.

Esempi storici: quando la lotteria cambia la realtà

1. Il Ponte Carlo (Repubblica Ceca)

Il famoso Ponte Carlo a Praga, simbolo della città, fu restaurato nel XIX secolo anche grazie ai fondi provenienti dalla lotteria nazionale. Un esempio concreto di come la fortuna può aiutare a preservare la cultura.

2. La Statua della Libertà (Stati Uniti)

La Statua della Libertà fu un dono della Francia agli USA, ma il piedistallo doveva essere finanziato dagli americani. Parte dei fondi fu raccolta attraverso lotterie e raccolte pubbliche promosse, tra gli altri, dal giornale di Joseph Pulitzer.

3. La Cattedrale di San Paolo (Regno Unito)

Dopo il grande incendio di Londra del 1666, la Cattedrale di San Paolo fu gravemente danneggiata. Il Parlamento britannico approvò una serie di lotterie per finanziare la ricostruzione, in un’epoca in cui il crowdfunding ancora non esisteva.

In Spagna: lotteria e progresso sociale

In Spagna, la lotteria ha sempre avuto un legame profondo con lo sviluppo della società. I proventi della Lotería Nacional e della Lotería de Navidad hanno contribuito a finanziare:

  • ospedali e strutture sanitarie

  • scuole e istituti pubblici

  • infrastrutture e trasporti

  • programmi per l’inclusione sociale

Un esempio emblematico è il Sorteo del Oro della Croce Rossa spagnola, che destina i fondi a progetti umanitari. Inoltre, la lotteria ONCE da decenni sostiene persone cieche e ipovedenti in tutta la Spagna.

👉 Per saperne di più sulla storia della lotteria spagnola (in spagnolo):
Storia della lotteria in Spagna

Lotterie che costruiscono ponti… e sogni

Brasile: infrastrutture in tempi difficili

Nel XX secolo, il Brasile utilizzò più volte i ricavi delle lotterie statali per finanziare infrastrutture come strade, scuole e case popolari, soprattutto durante le crisi economiche.

Francia: patrimonio salvato dal gioco

In Francia, parte dei ricavi dei giochi (loterie e scommesse) è stata destinata alla conservazione del patrimonio storico. Nel 2018 è stata creata la Loterie du Patrimoine, dedicata al restauro degli edifici storici.

Le lotterie oggi: un ruolo ancora sociale

Oggi, molte lotterie ufficiali in Europa e nel mondo destinano una parte delle entrate a programmi pubblici o sociali. Anche se non si costruiscono più cattedrali, i fondi vengono usati per:

  • istruzione e ricerca

  • cultura e sport

  • sanità e ambiente

  • supporto alle persone vulnerabili

In Spagna, ad esempio, una quota fissa dei ricavi della lotteria viene reinvestita in progetti sociali. Quindi, anche se non si vince, si partecipa a qualcosa di utile.

Perché funziona?

Perché si basa su un’emozione forte e universale: la speranza.
Si gioca per sognare, per cambiare la propria vita. E nel farlo, si cambia anche la vita di altri.

La lotteria è uno dei pochi sistemi volontari di raccolta fondi che produce un impatto reale – non attraverso l’obbligo, ma attraverso il desiderio.

Conclusione: gioca con consapevolezza

Ogni biglietto della lotteria rappresenta più di un numero. È un simbolo di speranza collettiva e uno strumento di cambiamento reale.

Giocare alla lotteria può cambiare la tua vita. Ma anche se non vinci, stai contribuendo a costruire qualcosa di grande.

E tu? Cosa costruiresti se vincessi il prossimo jackpot?

Scopri le nostre lotterie internazionali e gioca responsabilmente su www.lottohoy.com